L'oggetto di questa tesi è l'immigrazione nel mercato del lavoro. Nell'elaborato verranno messe in luce le migrazioni, i motivi di esse e l'integrazione nel nostro paese delle donne che svolgono questi due tipi di mansioni. Dopo essersi soffermati sull'aspetto sociologico, vengono messi in rilievo aspetti più tecnici riguardanti il versamento dei contributi, i rischi del lavoro nero e gli aspetti caratterizzanti il nuovo contratto di lavoro.
L'immigrazione nel mercato del lavoro. Il caso di colf e badanti.
ALLASIA, ALEX
2013/2014
Abstract
L'oggetto di questa tesi è l'immigrazione nel mercato del lavoro. Nell'elaborato verranno messe in luce le migrazioni, i motivi di esse e l'integrazione nel nostro paese delle donne che svolgono questi due tipi di mansioni. Dopo essersi soffermati sull'aspetto sociologico, vengono messi in rilievo aspetti più tecnici riguardanti il versamento dei contributi, i rischi del lavoro nero e gli aspetti caratterizzanti il nuovo contratto di lavoro.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/62825