Cosa rappresenta lo spazio virtuale nell'era contemporanea e quale può essere il suo utilizzo per compiere azioni criminali. L'uomo come artefice della propria autodeterminazione in un contesto sempre più net-centrico, nel quale il ruolo del Soldato nei conflitti terrestri viene influenzato e modificato dall'utilizzo e sfruttamento del vettore Cyber. Le guerre gestite dai cosiddetti "soldati del futuro" rappresenteranno la prospettiva più vicina che i principali attori mondiali dovranno saper gestire.

Cyberwarfare, la nuova logica della guerra

ARCIONI, ANDREA
2013/2014

Abstract

Cosa rappresenta lo spazio virtuale nell'era contemporanea e quale può essere il suo utilizzo per compiere azioni criminali. L'uomo come artefice della propria autodeterminazione in un contesto sempre più net-centrico, nel quale il ruolo del Soldato nei conflitti terrestri viene influenzato e modificato dall'utilizzo e sfruttamento del vettore Cyber. Le guerre gestite dai cosiddetti "soldati del futuro" rappresenteranno la prospettiva più vicina che i principali attori mondiali dovranno saper gestire.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62722