Nelle pagine di questa tesi tratteremo il tema della felicità nel campo economico e spiegheremo come questo sentimento è entrato a far parte dell'economia, quali sono i principali autori che affrontano questo argomento e quali sono le loro teorie al riguardo. Si cercherà di spiegare la principale tesi di questa ricerca ovvero se il denaro può renderci veramente felici e soprattutto se la ricchezza può rappresentare veramente una misura dello stato di benessere per un Paese. Inoltre si spiegherà perché la felicità è un elemento importante per l'economia, cosa si può fare per avere un modello di vita più felice e qual è l'indicatore che rappresenta meglio il benessere. Infine si cercherà di capire se la felicità può diventare uno strumento economico per migliorare la qualità della vita.
ECONOMIA E FELICITA': A CONFRONTO PIL (PRODOTTO INTERNO LORDO) E FIL (FELICITA' INTERNA LORDA)
QIRJO, LORENA
2013/2014
Abstract
Nelle pagine di questa tesi tratteremo il tema della felicità nel campo economico e spiegheremo come questo sentimento è entrato a far parte dell'economia, quali sono i principali autori che affrontano questo argomento e quali sono le loro teorie al riguardo. Si cercherà di spiegare la principale tesi di questa ricerca ovvero se il denaro può renderci veramente felici e soprattutto se la ricchezza può rappresentare veramente una misura dello stato di benessere per un Paese. Inoltre si spiegherà perché la felicità è un elemento importante per l'economia, cosa si può fare per avere un modello di vita più felice e qual è l'indicatore che rappresenta meglio il benessere. Infine si cercherà di capire se la felicità può diventare uno strumento economico per migliorare la qualità della vita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
302172_economiaefelicita_pil-fil.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/62472