L'abstract di questa tesi affronta il tema generale dell'inflazione, nello specifico dell'inflazione percepita dai consumatori al cambio della valuta dalla lira all'euro, avvenuto nel 2002. Il nocciolo di questa tesi si basa sulla differenza tra l'inflazione percepita dai consumatori e quella rilevata dagli organi di statistica (esempio l'ISTAT). Molti economisti hanno cercato di spiegare il motivo di questa differenza di percezione. In questa tesi si parla dei due differenti metodi di calcolo dell'inflazione affrontati, spiegando come i prezzi siano cambiati con il cambio di valuta e quali siano stati i loro arrotondamenti.

Inflazione vista dai consumatori

RIZZI, ALESSANDRO
2013/2014

Abstract

L'abstract di questa tesi affronta il tema generale dell'inflazione, nello specifico dell'inflazione percepita dai consumatori al cambio della valuta dalla lira all'euro, avvenuto nel 2002. Il nocciolo di questa tesi si basa sulla differenza tra l'inflazione percepita dai consumatori e quella rilevata dagli organi di statistica (esempio l'ISTAT). Molti economisti hanno cercato di spiegare il motivo di questa differenza di percezione. In questa tesi si parla dei due differenti metodi di calcolo dell'inflazione affrontati, spiegando come i prezzi siano cambiati con il cambio di valuta e quali siano stati i loro arrotondamenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
752085_tesialessandrorizzimatricola752085.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 573.99 kB
Formato Adobe PDF
573.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62456