Questa tesi ha come oggetto la Rete Cartesio. Vi è una parte introduttiva che spiega di che cosa si tratta, seguita da un approfondimento su come e da chi è finanziata. La tesi prosegue con una descrizione delle iniziative della Rete e dei progetti ad esse collegati, per poi terminare con le conclusioni e la bibliografia.

Rete CARTESIO: caratteristiche e progetti

ZANETTI, FILIPPO
2013/2014

Abstract

Questa tesi ha come oggetto la Rete Cartesio. Vi è una parte introduttiva che spiega di che cosa si tratta, seguita da un approfondimento su come e da chi è finanziata. La tesi prosegue con una descrizione delle iniziative della Rete e dei progetti ad esse collegati, per poi terminare con le conclusioni e la bibliografia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
261112_tesiretecartesio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 593.28 kB
Formato Adobe PDF
593.28 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62452