L'elaborato consiste in un percorso tematico sulla gastronomia greca attraverso la traduzione e l'analisi dei frammenti del poema didascalico parodico di Archestrato di Gela. Particolare attenzione è stata dedicata alla gastronomia come elemento quotidiano di mero sostentamento, e come espressione del ceto elitario.

La gastronomia greca attraverso la letteratura: Archestrato di Gela

BORGHESE, CHIARA
2013/2014

Abstract

L'elaborato consiste in un percorso tematico sulla gastronomia greca attraverso la traduzione e l'analisi dei frammenti del poema didascalico parodico di Archestrato di Gela. Particolare attenzione è stata dedicata alla gastronomia come elemento quotidiano di mero sostentamento, e come espressione del ceto elitario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746951_tesi_completa.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.21 MB
Formato Adobe PDF
1.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62394