L'Occidente sta vivendo in questi anni grandi cambiamenti religiosi. Dibattiti circa la secolarizzazione e la riscoperta del sacro occupano la scena quotidiana. L'Italia, rappresentando un'eccezione nel mondo occidentale, rimanendo legata alla Chiesa di Roma. Le piccole vallate alpine si scoprono invece caposaldo di una religiosità pagana e arcaica. Un confronto tra Occidente, Italia e valli evidenzia tratti comuni e peculiarità religiose.
Confronti religiosi: analisi della religiosità in Occidente, in Italia e nelle Valli di Lanzo
POZZO, CRISTINA
2013/2014
Abstract
L'Occidente sta vivendo in questi anni grandi cambiamenti religiosi. Dibattiti circa la secolarizzazione e la riscoperta del sacro occupano la scena quotidiana. L'Italia, rappresentando un'eccezione nel mondo occidentale, rimanendo legata alla Chiesa di Roma. Le piccole vallate alpine si scoprono invece caposaldo di una religiosità pagana e arcaica. Un confronto tra Occidente, Italia e valli evidenzia tratti comuni e peculiarità religiose.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
746823_tesidefinitivalaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/62372