L'utilizzo del Bee-Bot si è dimostrato un valido supporto al potenziamento delle abilità cognitive e relazionali di un soggetto autistico durante attività finalizzate all'apprendimento di concetti topologici.
Il Bee-Bot incontra un bambino speciale. Il valore della robotica educativa finalizzata al potenziamento delle abilità cognitive spaziali e temporali in un bambino autistico
PASTERIS, SARA
2013/2014
Abstract
L'utilizzo del Bee-Bot si è dimostrato un valido supporto al potenziamento delle abilità cognitive e relazionali di un soggetto autistico durante attività finalizzate all'apprendimento di concetti topologici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
738721A_allegati.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.01 MB
Formato
Unknown
|
1.01 MB | Unknown | |
738721_sarapasteristesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/62368