I partiti etnonazionalisti in Europa costituiscono una famiglia multiforme. A partire da un excursus sulla letteratura nazionalista più influente, se ne tenterà una classificazione. Infine si guarderà a due contesti statali, l'Italia e la Spagna e a due movimenti etnonazionalisti presenti entro i loro confini, il nazionalismo basco e la Lega Nord.

I partiti etnonazionalisti: una politica per l'identità

MONGE, MICHELA
2013/2014

Abstract

I partiti etnonazionalisti in Europa costituiscono una famiglia multiforme. A partire da un excursus sulla letteratura nazionalista più influente, se ne tenterà una classificazione. Infine si guarderà a due contesti statali, l'Italia e la Spagna e a due movimenti etnonazionalisti presenti entro i loro confini, il nazionalismo basco e la Lega Nord.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
306088_tuttatesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 497.33 kB
Formato Adobe PDF
497.33 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62308