La tesi si propone di descrivere in maniera globale alcuni aspetti del Calcio a 11 e del Calcio a 5, nello specifico, si sono presi in considerazione struttura, organizzazione, aspetti economici e regolamenti. Successivamente saranno indagati gli aspetti che caratterizzano i giocatori praticanti gli sport sopracitati, differenti soprattutto per quanto riguarda gli aspetti fisici e metabolici dell'atleta: il calcio a 11 utilizza prevalentemente il meccanismo aerobico (Rienzi et al., 2000), mentre il calcio a 5 quello anaerobico (Alvarez et al., 2009) dando poi vita ad allenamenti e periodizzazioni differenti. Verranno infine esposte le differenze e le analogie che sono emerse, dall'analisi della letteratura, in relazione alle tipologie di sport.

analogie e differenze tra Calcio a 11 e Calcio a 5

NOBILE, FRANCESCO
2013/2014

Abstract

La tesi si propone di descrivere in maniera globale alcuni aspetti del Calcio a 11 e del Calcio a 5, nello specifico, si sono presi in considerazione struttura, organizzazione, aspetti economici e regolamenti. Successivamente saranno indagati gli aspetti che caratterizzano i giocatori praticanti gli sport sopracitati, differenti soprattutto per quanto riguarda gli aspetti fisici e metabolici dell'atleta: il calcio a 11 utilizza prevalentemente il meccanismo aerobico (Rienzi et al., 2000), mentre il calcio a 5 quello anaerobico (Alvarez et al., 2009) dando poi vita ad allenamenti e periodizzazioni differenti. Verranno infine esposte le differenze e le analogie che sono emerse, dall'analisi della letteratura, in relazione alle tipologie di sport.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
740555_tesi_francesco_nobile.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 237.86 kB
Formato Adobe PDF
237.86 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62162