Nell'elaborato parto dall'esaminare la teoria del capitale umano ovvero la relazione tra istruzione e guadagni percepiti dai singoli individui. Poi analizzerò le scelte delle ragazze per quanto concerne i percorsi di studio, soffermandomi sulla segregazione formativa di tipo orizzontale. Di seguito parlerò: della partecipazione femminile al mercato del lavoro; del problema della doppia presenza e della scelta da parte delle donne di particolari settori dove per esempio prevale la dimensione educativa ed assistenziale, dando origine a una segregazione occupazionale che può essere di due tipi orizzontale o verticale. In riferimento alla segregazione verticale tratterò la teoria dei tornei e gli ostacoli che le donne trovano nell'accedere ai livelli più elevati delle gerarchie aziendali.
Donne e Leadership: Un legame tra istruzione e percorsi di carriera
REGUIG, SARA
2013/2014
Abstract
Nell'elaborato parto dall'esaminare la teoria del capitale umano ovvero la relazione tra istruzione e guadagni percepiti dai singoli individui. Poi analizzerò le scelte delle ragazze per quanto concerne i percorsi di studio, soffermandomi sulla segregazione formativa di tipo orizzontale. Di seguito parlerò: della partecipazione femminile al mercato del lavoro; del problema della doppia presenza e della scelta da parte delle donne di particolari settori dove per esempio prevale la dimensione educativa ed assistenziale, dando origine a una segregazione occupazionale che può essere di due tipi orizzontale o verticale. In riferimento alla segregazione verticale tratterò la teoria dei tornei e gli ostacoli che le donne trovano nell'accedere ai livelli più elevati delle gerarchie aziendali.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/62156