L'elaborato si propone di espletare il ruolo sempre più importante che i Paesi emergenti rivestono sia per quanto riguarda l'economia mondiale sia per l'azienda che voglia tentare uno sviluppo multinazionale. Si è cercato di esporre le varie strategie che l'impresa ha a disposizione per consolidare la propria presenza in questi paesi analizzandone la situazione ambientale interna con riferimento particolare all'India. Verrà infine esposto il caso dell'impresa piemontese Ferrero approfondendone la relativa strategia di penetrazione nel mercato indiano. Verranno descritte le difficoltà incontrate nel tentare l'ingresso in questo nuovo mercato e le soluzioni intraprese da Ferrero per ovviare a queste ultime.

Le strategie di entrata nei mercati emergenti: il caso Ferrero s.p.a

ORLOTTI, PAOLO
2013/2014

Abstract

L'elaborato si propone di espletare il ruolo sempre più importante che i Paesi emergenti rivestono sia per quanto riguarda l'economia mondiale sia per l'azienda che voglia tentare uno sviluppo multinazionale. Si è cercato di esporre le varie strategie che l'impresa ha a disposizione per consolidare la propria presenza in questi paesi analizzandone la situazione ambientale interna con riferimento particolare all'India. Verrà infine esposto il caso dell'impresa piemontese Ferrero approfondendone la relativa strategia di penetrazione nel mercato indiano. Verranno descritte le difficoltà incontrate nel tentare l'ingresso in questo nuovo mercato e le soluzioni intraprese da Ferrero per ovviare a queste ultime.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
757710_tesitriennaledefinitivo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 190.6 kB
Formato Adobe PDF
190.6 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62091