The purpose of this paper is to collect data published in the literature about the disorders of post - traumatic stress syndrome (PTSD). Specifically, the topic is analyzed from different points of view: historical, ethical, philosophical, psychological and medical, defining the different approaches adopted to date. Studies show that, over the years, this delicate phenomenon has changed progressively, giving rise to comparisons and points of view that involve several fields of research. Therefore, attention is focused on the role of the professional educator, highlighting the importance of educational planning.
Il presente elaborato ha lo scopo di raccogliere i dati pubblicati in letteratura riguardo i disturbi della Sindrome da stress post – traumatico (PTSD). Nello specifico, si analizza l’argomento da diversi punti di vista: storico, etico – filosofico, psicologico e medico, definendo i differenti approcci adottati fino ad oggi. Dagli studi emerge che, nel corso degli anni, questo delicato fenomeno è cambiato progressivamente, dando origine a confronti e punti di vista che coinvolgono più ambiti di ricerca. Si focalizza, dunque, l’attenzione sul ruolo dell’educatore professionale, sottolineando l’importanza di una progettualità educativa.
La sindrome da stress post–traumatico (PTSD): uno studio sugli aspetti etici e medico–filosofici, dalla sua scoperta fino ai giorni nostri
CASTRO, FEDERICA
2022/2023
Abstract
Il presente elaborato ha lo scopo di raccogliere i dati pubblicati in letteratura riguardo i disturbi della Sindrome da stress post – traumatico (PTSD). Nello specifico, si analizza l’argomento da diversi punti di vista: storico, etico – filosofico, psicologico e medico, definendo i differenti approcci adottati fino ad oggi. Dagli studi emerge che, nel corso degli anni, questo delicato fenomeno è cambiato progressivamente, dando origine a confronti e punti di vista che coinvolgono più ambiti di ricerca. Si focalizza, dunque, l’attenzione sul ruolo dell’educatore professionale, sottolineando l’importanza di una progettualità educativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI Federica Castro.pdf
non disponibili
Dimensione
957.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
957.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6203