La diffusione dell'innovazione ha da sempre ricoperto un ruolo centrale all'interno del pensiero economico. Grazie a questa è possibile fornire alle imprese diversi vantaggi dai quali può dipendere la sopravvivenza sul mercato e le banche,come qualsiasi altro operatore, non possono esimersi dall'adottare, internamente o meno, processi e prodotti innovativi. Il presente lavoro, attraverso i dati forniti da studi e statistiche, si propone di esaminare lo sviluppo, numeri, benefici e prospettive future dei servizi di internet banking. Parallelamente a questo, attraverso una breve visione delle principali teorie susseguite nel tempo, si è tentato di inquadrare quali siano le dinamiche che agiscono alla base della diffusione delle innovazioni per poi, nella parte conclusiva, ricongiungere i due filoni del lavoro fornendo una personale riflessione sullo stato dei servizi di internet e mobile banking e i suoi possibili andamenti nei prossimi anni

Internet Banking e Diffusione delle innovazioni

LAMAINA, STEFANO
2013/2014

Abstract

La diffusione dell'innovazione ha da sempre ricoperto un ruolo centrale all'interno del pensiero economico. Grazie a questa è possibile fornire alle imprese diversi vantaggi dai quali può dipendere la sopravvivenza sul mercato e le banche,come qualsiasi altro operatore, non possono esimersi dall'adottare, internamente o meno, processi e prodotti innovativi. Il presente lavoro, attraverso i dati forniti da studi e statistiche, si propone di esaminare lo sviluppo, numeri, benefici e prospettive future dei servizi di internet banking. Parallelamente a questo, attraverso una breve visione delle principali teorie susseguite nel tempo, si è tentato di inquadrare quali siano le dinamiche che agiscono alla base della diffusione delle innovazioni per poi, nella parte conclusiva, ricongiungere i due filoni del lavoro fornendo una personale riflessione sullo stato dei servizi di internet e mobile banking e i suoi possibili andamenti nei prossimi anni
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327121_tesi-lamainastefano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.24 MB
Formato Adobe PDF
2.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/62013