L'elaborato è volto a descrivere la crescita esterna, attraverso acquisizioni in Italia e all'estero, di una realtà torinese operante nel settore della consulenza aziendale: Reply S.p.A. La società è nata a Torino nel 1996, fondata da un gruppo di manager del settore dell'Information Technology, ed è specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Reply ha l'obiettivo di dominare le nuove tecnologie innovative come il Social Networking, Cloud Computing, Big Data, Digital Comunication e l'Internet degli oggetti. Dopo aver descritto rapidamente il profilo aziendale, l'attenzione si soffermerà sul mercato di riferimento, sulle risorse umane, sull'innovazione tecnologica, sull'andamento economico¿finanziario, sull'IPO e sull'andamento della società in Borsa. Successivamente, verrà riportato il pensiero di Mario Rizzante, Fondatore e Amministratore Delegato di Reply, attraverso l'analisi di numerose interviste raccolte su stampa italiana e internazionale. Infine, dopo l'osservazione delle prospettive e lo scenario di riferimento, si procederà alla disamina delle acquisizioni compiute in Italia e all'estero, soffermandosi sulle linee strategiche, sui motivi e soprattutto sul legame esistente tra le operazioni.
La crescita esterna nel settore della consulenza aziendale: il caso Reply
INSERILLO, DARIO
2013/2014
Abstract
L'elaborato è volto a descrivere la crescita esterna, attraverso acquisizioni in Italia e all'estero, di una realtà torinese operante nel settore della consulenza aziendale: Reply S.p.A. La società è nata a Torino nel 1996, fondata da un gruppo di manager del settore dell'Information Technology, ed è specializzata nella progettazione e implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali. Reply ha l'obiettivo di dominare le nuove tecnologie innovative come il Social Networking, Cloud Computing, Big Data, Digital Comunication e l'Internet degli oggetti. Dopo aver descritto rapidamente il profilo aziendale, l'attenzione si soffermerà sul mercato di riferimento, sulle risorse umane, sull'innovazione tecnologica, sull'andamento economico¿finanziario, sull'IPO e sull'andamento della società in Borsa. Successivamente, verrà riportato il pensiero di Mario Rizzante, Fondatore e Amministratore Delegato di Reply, attraverso l'analisi di numerose interviste raccolte su stampa italiana e internazionale. Infine, dopo l'osservazione delle prospettive e lo scenario di riferimento, si procederà alla disamina delle acquisizioni compiute in Italia e all'estero, soffermandosi sulle linee strategiche, sui motivi e soprattutto sul legame esistente tra le operazioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
329722_tesi_darioinserillo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/61962