Il settore lapideo è composto da tutte quelle imprese che si dedicano all'estrazione e alla lavorazione della pietra ornamentale. Si tratta di un settore che si trova al centro di un processo di profondo rinnovamento, stimolato e velocizzato dalla crisi economica mondiale. La globalizzazione ha costretto le aziende nostrane a cambiare filosofia e a spingersi su nuovi terreni per reggere l'urto della competizione internazionale. Con la presente relazione si vuole analizzare l'industria lapidea, specialmente per quanto riguarda il suo commercio con l'estero in materia di esportazioni; per prima cosa verrà descritta la sua struttura interna, con presentazione dei dati relativi all'export e alla sua distribuzione geografica in Italia, passando in rassegna i maggiori distretti produttivi. Per ciascuno di essi verrà analizzata la performance relativa agli ultimi anni. Si passerà poi a descrivere la struttura del settore lapideo internazionale nel suo complesso, relativamente ai mercati di sbocco, le dimensioni dell'industria, la fonte del vantaggio competitivo delle imprese nostrane e le minacce derivanti dalla concorrenza internazionale. Si costruirà poi una stima dell'andamento dei vari distretti regionali per il triennio 2014-2017, analizzando e commentando i risultati per mostrare come più essi si rivolgeranno al mercato dei paesi emergenti, dinamico e in crescita, più i risultati saranno positivi, fermo restando che le nostre aziende devono portare a termine quel processo di riorganizzazione produttiva e interna che possa permettere loro di superare la crisi e affrontare la concorrenza internazionale dall'alto del loro vantaggio competitivo, tradizionalmente basato su qualità eccellente ed elevata tecnologia.

Dinamica internazionale del settore lapideo italiano

RABAJOLI, LEONARDO
2013/2014

Abstract

Il settore lapideo è composto da tutte quelle imprese che si dedicano all'estrazione e alla lavorazione della pietra ornamentale. Si tratta di un settore che si trova al centro di un processo di profondo rinnovamento, stimolato e velocizzato dalla crisi economica mondiale. La globalizzazione ha costretto le aziende nostrane a cambiare filosofia e a spingersi su nuovi terreni per reggere l'urto della competizione internazionale. Con la presente relazione si vuole analizzare l'industria lapidea, specialmente per quanto riguarda il suo commercio con l'estero in materia di esportazioni; per prima cosa verrà descritta la sua struttura interna, con presentazione dei dati relativi all'export e alla sua distribuzione geografica in Italia, passando in rassegna i maggiori distretti produttivi. Per ciascuno di essi verrà analizzata la performance relativa agli ultimi anni. Si passerà poi a descrivere la struttura del settore lapideo internazionale nel suo complesso, relativamente ai mercati di sbocco, le dimensioni dell'industria, la fonte del vantaggio competitivo delle imprese nostrane e le minacce derivanti dalla concorrenza internazionale. Si costruirà poi una stima dell'andamento dei vari distretti regionali per il triennio 2014-2017, analizzando e commentando i risultati per mostrare come più essi si rivolgeranno al mercato dei paesi emergenti, dinamico e in crescita, più i risultati saranno positivi, fermo restando che le nostre aziende devono portare a termine quel processo di riorganizzazione produttiva e interna che possa permettere loro di superare la crisi e affrontare la concorrenza internazionale dall'alto del loro vantaggio competitivo, tradizionalmente basato su qualità eccellente ed elevata tecnologia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
752347_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 906.5 kB
Formato Adobe PDF
906.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/61914