Il qui presente documento cerca di dare una spiegazione al pricing che le compagnie aeree adottano per la vendita dei titoli di viaggio. Questa modalità di prezzamento include una pratica chiamata discriminazione dei prezzi, che consiste nell'applicazione di prezzi diversi a clienti diversi. La trattazione nello specifico del pricing sarà implementata da grafici, tabelle e dati per dar forza alla spiegazione di questa strategia aziendale sempre più utilizzata, data la costante volontà nell'incrementare i profitti da parte delle imprese.
Discriminazione dei prezzi nelle aziende di trasporto aereo
ARTERO, EDOARDO
2013/2014
Abstract
Il qui presente documento cerca di dare una spiegazione al pricing che le compagnie aeree adottano per la vendita dei titoli di viaggio. Questa modalità di prezzamento include una pratica chiamata discriminazione dei prezzi, che consiste nell'applicazione di prezzi diversi a clienti diversi. La trattazione nello specifico del pricing sarà implementata da grafici, tabelle e dati per dar forza alla spiegazione di questa strategia aziendale sempre più utilizzata, data la costante volontà nell'incrementare i profitti da parte delle imprese.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
722024_tesi_artero_edoardo_722024.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
451.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
451.6 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/61899