E' stata analizzata l'applicazione dell'art. 1331 c.c. nei diversi contesti applicativi, la sua struttura, i suoi elementi essenziali, in particolare è stata rilevata la differenza della proposta irrevocabile con l'oggetto dell'analisi, ossia il patto di opzione. Altro approfondimento è stato inoltre fatto sulla distinzione delle tipiche clausole di co vendita, vale a dire quelle drag along, e tag along.

Il patto di opzione

REPOSSI, NICCOLÒ YU HO
2014/2015

Abstract

E' stata analizzata l'applicazione dell'art. 1331 c.c. nei diversi contesti applicativi, la sua struttura, i suoi elementi essenziali, in particolare è stata rilevata la differenza della proposta irrevocabile con l'oggetto dell'analisi, ossia il patto di opzione. Altro approfondimento è stato inoltre fatto sulla distinzione delle tipiche clausole di co vendita, vale a dire quelle drag along, e tag along.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
758267_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 394.1 kB
Formato Adobe PDF
394.1 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/61749