L'obiettivo di questa tesi è quello di approfondire, dal punto di vista contabile e fiscale, l'evoluzione del Trattamento di fine rapporto nell'ordinamento italiano e di analizzare la contabilizzazione prevista dallo IAS 19 per i benefici successivi al rapporto di lavoro (categoria nella quale è stato inserito il Tfr) tenendo conto anche delle modifiche apportate dallo IASB, nel 2011, su tale principio contabile internazionale. In particolare, viene contestualizzato lo studio del Tfr in un'azienda privata, attraverso l'analisi di tutti gli adempimenti contabili e fiscali in capo al datore di lavoro, sia nel caso in cui vengano adottati, ai fini della redazione del bilancio, i principi contabili nazionali che quelli internazionali. Inoltre, nell'ultimo Capitolo della tesi viene analizzato il Trattamento di fine rapporto, in tutti i suoi aspetti, prendendo in esame una società italiana di Consulenza, System Integration e Digital Services, specializzata nell'implementazione e nella progettazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali.
Il TFR e lo IAS 19: un caso operativo
MARZOLLA, GIORGIA
2013/2014
Abstract
L'obiettivo di questa tesi è quello di approfondire, dal punto di vista contabile e fiscale, l'evoluzione del Trattamento di fine rapporto nell'ordinamento italiano e di analizzare la contabilizzazione prevista dallo IAS 19 per i benefici successivi al rapporto di lavoro (categoria nella quale è stato inserito il Tfr) tenendo conto anche delle modifiche apportate dallo IASB, nel 2011, su tale principio contabile internazionale. In particolare, viene contestualizzato lo studio del Tfr in un'azienda privata, attraverso l'analisi di tutti gli adempimenti contabili e fiscali in capo al datore di lavoro, sia nel caso in cui vengano adottati, ai fini della redazione del bilancio, i principi contabili nazionali che quelli internazionali. Inoltre, nell'ultimo Capitolo della tesi viene analizzato il Trattamento di fine rapporto, in tutti i suoi aspetti, prendendo in esame una società italiana di Consulenza, System Integration e Digital Services, specializzata nell'implementazione e nella progettazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
726123_il_tfr_e_lo_ias_19_un_caso_operativo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/61691