Il diritto abitativo si contraddistingue oggi in Italia per un deficit di giustiziabilità che rende l'emergenza abitativa un problema sempre più esteso. A fronte della tradizionale interpretazione di tale diritto come diretto all' acquisizione di una titolarità proprietaria sul bene-casa, ci si interroga quali siano i rapporti costituzionali tra il diritto abitativo e il diritto proprietario in Italia e se il primo non sia in conflitto con gli aspetti sociali e collettivi del secondo. L'analisi della prassi legislativa che regola il settore delle case popolari e dell'urbanistica permetterà di osservare quale sia la tutela del diritto ad un alloggio adeguato per le categorie economiche più fragili nel panorama nazionale. Si analizza in particolar modo il contenuto del decreto legislativo n.47/2014 e le novità introdotte da esso nell'ambito disciplinare.

Diritto proprietario e diritto abitativo: rapporti costituzionali e prassi legislativa. Il caso del decreto n. 47/2014

LOMBARDI, VITTORIA
2013/2014

Abstract

Il diritto abitativo si contraddistingue oggi in Italia per un deficit di giustiziabilità che rende l'emergenza abitativa un problema sempre più esteso. A fronte della tradizionale interpretazione di tale diritto come diretto all' acquisizione di una titolarità proprietaria sul bene-casa, ci si interroga quali siano i rapporti costituzionali tra il diritto abitativo e il diritto proprietario in Italia e se il primo non sia in conflitto con gli aspetti sociali e collettivi del secondo. L'analisi della prassi legislativa che regola il settore delle case popolari e dell'urbanistica permetterà di osservare quale sia la tutela del diritto ad un alloggio adeguato per le categorie economiche più fragili nel panorama nazionale. Si analizza in particolar modo il contenuto del decreto legislativo n.47/2014 e le novità introdotte da esso nell'ambito disciplinare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
744296_tesi-lombardi-20150222.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 499.2 kB
Formato Adobe PDF
499.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/61620