ABSTRACT Introduzione: Il confezionamento di una stomia fecale è una situazione clinica molto difficile per il paziente che dopo aver subito l'intervento chirurgico si trova ad accettare e gestire una parte del corpo completamente diversa da quella di prima. Tutto questo causa cambiamenti psico-fisici e va ad incidere sulla vita sessuale, lavorativa e sociale del paziente portando ad un peggioramento della qualità di vita. In questo contesto l'assistenza infermieristica diventa molto delicata sia per la gestione della stomia ma soprattutto perché il paziente vive una situazione di profondo disagio. Obiettivi: Gli obiettivi della mia tesi sono quelli di descrivere ed individuare la migliore assistenza infermieristica del paziente portatore di stomia fecale. Descrivere e citare tutti gli aspetti tecnici ma anche quali sono gli aspetti sulla qualità di vita del paziente stomizzato. Materiali e metodo: Per svolgere questa tesi compilativa ho svolto una ricerca bibliografica su internet presso una banca dati molto importante: CINHAL. Sono emersi 405 articoli di cui ne sono stati utilizzati 42. L' ultima stringa di ricerca bibliografica è stata: Ostomy Care OR Peristomal Skin Care OR Enterostomy AND Patient Education OR Empawerment or Self Care. Parole chiavi: Patient Education, Self Care, Ostomy Care, Scales, Quality of life Risultati: Dalla ricerca bibliografica sono emersi ben 42 articoli e una linea guida, ¿ Ostomy care and Menagement¿ dell'Agosto 2009. I risultati della mia ricerca ci fanno capire quali sono le migliori tecniche di assistenza infermieristica, tutti i tipi di complicanze della stomia, l'educazione terapeutica al paziente portatore di stomia fecale, dal cambio della sacca, all'alimentazione e all'irrigazione. Molti articoli descrivono anche la qualità di vita del paziente dopo l'intervento. Conclusioni: Subire un intervento per il confezionamento di una stomia fecale non è mai una situazione facile per il paziente. Si è visto come questo intervento possa andare a peggiorare la qualità di vita. L' infermiere in tutto questo può fare molto. Si è notato come un'adeguata assistenza infermieristica inclusa l'assistenza di educazione terapeutica, sia al paziente stesso che ai familiari, possa migliorare la qualità di vita, in modo che il paziente prenda in mano la sua vita il prima possibile, imparando a essere completamente autonomo e padrone di se stesso.
ASSISTENZA INFERMIERISTICA E QUALITA' DI VITA NEL PAZIENTE PORTATORE DI STOMIA FECALE
MEOZZI, ROBERTA
2013/2014
Abstract
ABSTRACT Introduzione: Il confezionamento di una stomia fecale è una situazione clinica molto difficile per il paziente che dopo aver subito l'intervento chirurgico si trova ad accettare e gestire una parte del corpo completamente diversa da quella di prima. Tutto questo causa cambiamenti psico-fisici e va ad incidere sulla vita sessuale, lavorativa e sociale del paziente portando ad un peggioramento della qualità di vita. In questo contesto l'assistenza infermieristica diventa molto delicata sia per la gestione della stomia ma soprattutto perché il paziente vive una situazione di profondo disagio. Obiettivi: Gli obiettivi della mia tesi sono quelli di descrivere ed individuare la migliore assistenza infermieristica del paziente portatore di stomia fecale. Descrivere e citare tutti gli aspetti tecnici ma anche quali sono gli aspetti sulla qualità di vita del paziente stomizzato. Materiali e metodo: Per svolgere questa tesi compilativa ho svolto una ricerca bibliografica su internet presso una banca dati molto importante: CINHAL. Sono emersi 405 articoli di cui ne sono stati utilizzati 42. L' ultima stringa di ricerca bibliografica è stata: Ostomy Care OR Peristomal Skin Care OR Enterostomy AND Patient Education OR Empawerment or Self Care. Parole chiavi: Patient Education, Self Care, Ostomy Care, Scales, Quality of life Risultati: Dalla ricerca bibliografica sono emersi ben 42 articoli e una linea guida, ¿ Ostomy care and Menagement¿ dell'Agosto 2009. I risultati della mia ricerca ci fanno capire quali sono le migliori tecniche di assistenza infermieristica, tutti i tipi di complicanze della stomia, l'educazione terapeutica al paziente portatore di stomia fecale, dal cambio della sacca, all'alimentazione e all'irrigazione. Molti articoli descrivono anche la qualità di vita del paziente dopo l'intervento. Conclusioni: Subire un intervento per il confezionamento di una stomia fecale non è mai una situazione facile per il paziente. Si è visto come questo intervento possa andare a peggiorare la qualità di vita. L' infermiere in tutto questo può fare molto. Si è notato come un'adeguata assistenza infermieristica inclusa l'assistenza di educazione terapeutica, sia al paziente stesso che ai familiari, possa migliorare la qualità di vita, in modo che il paziente prenda in mano la sua vita il prima possibile, imparando a essere completamente autonomo e padrone di se stesso.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
741567_meozzidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/61614