In recent decades, the evolution of digital technologies has radically transformed the world of football, influencing the marketing, communication and management of sports brands. This thesis analyses the interconnection between marketing, web and communication in the football context, focusing on the strategic use of digital platforms by clubs. The first chapter provides an overview of marketing, with a focus on sports marketing and football brand management. The second chapter explores the evolution of the web, from web 1.0 to web 2.0, examining the digital technologies that have facilitated the development of communication strategies in football. The third chapter focuses on Inter, analysing its digital communication strategies, including the website, infographics, hashtags and storytelling, with particular attention to the role of the Inter Media House. Finally, the fourth chapter compares Italy and Spain from a linguistic point of view, examining the mutual influence between the two languages in football language, with an analysis of Hispanisms, Italianisms, metaphors and idioms. The thesis concludes with an analysis of Inter's collaborations in Spanish-speaking countries and a comparison between the websites of Barcelona and Real Madrid. The objective is to provide an overall view of digital dynamics in football and their impact on the global presence of clubs, with a focus on Inter and the Spanish context.
Negli ultimi decenni, l'evoluzione delle tecnologie digitali ha trasformato radicalmente il mondo del calcio, influenzando il marketing, la comunicazione e la gestione dei brand sportivi. Questa tesi analizza l'interconnessione tra marketing, web e comunicazione nel contesto calcistico, concentrandosi sull'impiego strategico delle piattaforme digitali da parte dei club. Il primo capitolo offre una panoramica del marketing, con un focus sul marketing sportivo e la gestione del brand calcistico. Il secondo capitolo esplora l'evoluzione del web, dal web 1.0 al web 2.0, esaminando le tecnologie digitali che hanno favorito lo sviluppo delle strategie comunicative nel calcio. Il terzo capitolo si focalizza sull'Inter, analizzando le sue strategie di comunicazione digitale, inclusi il sito web, le infografiche, gli hashtag e lo storytelling, con particolare attenzione al ruolo dell'Inter Media House. Infine, il quarto capitolo confronta Italia e Spagna dal punto di vista linguistico, esaminando l'influenza reciproca tra le due lingue nel linguaggio calcistico, con un'analisi di ispanismi, italianismi, metafore e modi di dire. La tesi si conclude con un'analisi delle collaborazioni dell'Inter nei Paesi ispanofoni e un confronto tra i siti web del Barcellona e del Real Madrid. L'obiettivo è fornire una visione complessiva delle dinamiche digitali nel calcio e del loro impatto sulla presenza globale dei club, con particolare attenzione all'Inter e al contesto spagnolo.
Comunicazione, marketing e tecnologie digitali nel calcio: un’analisi tra Italia e Spagna
DI LENA, MICHELE
2023/2024
Abstract
Negli ultimi decenni, l'evoluzione delle tecnologie digitali ha trasformato radicalmente il mondo del calcio, influenzando il marketing, la comunicazione e la gestione dei brand sportivi. Questa tesi analizza l'interconnessione tra marketing, web e comunicazione nel contesto calcistico, concentrandosi sull'impiego strategico delle piattaforme digitali da parte dei club. Il primo capitolo offre una panoramica del marketing, con un focus sul marketing sportivo e la gestione del brand calcistico. Il secondo capitolo esplora l'evoluzione del web, dal web 1.0 al web 2.0, esaminando le tecnologie digitali che hanno favorito lo sviluppo delle strategie comunicative nel calcio. Il terzo capitolo si focalizza sull'Inter, analizzando le sue strategie di comunicazione digitale, inclusi il sito web, le infografiche, gli hashtag e lo storytelling, con particolare attenzione al ruolo dell'Inter Media House. Infine, il quarto capitolo confronta Italia e Spagna dal punto di vista linguistico, esaminando l'influenza reciproca tra le due lingue nel linguaggio calcistico, con un'analisi di ispanismi, italianismi, metafore e modi di dire. La tesi si conclude con un'analisi delle collaborazioni dell'Inter nei Paesi ispanofoni e un confronto tra i siti web del Barcellona e del Real Madrid. L'obiettivo è fornire una visione complessiva delle dinamiche digitali nel calcio e del loro impatto sulla presenza globale dei club, con particolare attenzione all'Inter e al contesto spagnolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi magistrale_Michele Di Lena 968962.pdf
non disponibili
Descrizione: Tesi magistrale in lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM38)
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6160