This thesis analyzes the structure of PCBs, polychlorinated biphenyls, trying to highlight and analyze their properties: these molecules are in fact colorless, crystalline with a high boiling point, low vapor pressure and a high flash point. All characteristics that allow the use of PCBs in some industrial production processes. Today the challenge around PCBs is to find new degradation methods, including, for example, the use of enzymes produced by various types of lignolytic fungi.
Questa tesi analizza la struttura dei PCB, bifenili policlorurati, cercando di evidenziarne ed analizzarne le loro proprietà: queste molecole risultano infatti incolori , cristalline con alto punto di ebollizione, bassa tensione di vapore e un alto punto di infiammabilità. Tutte caratteristiche che permettono l'impiego dei PCB in alcuni processi di produzione industriale. ad oggi la sfida intorno ai PCB è quella di trovare nuovi metodi di degradazione, tra cui , ad esempio, l'utilizzo di enzimi prodotti da vari tipi di funghi lignoliti.
Enzimi Fungini nella Degradazione dei PCB: Meccanismi Biochimici e Applicazioni Biotecnologiche
BENVENUTO, DANIELE
2023/2024
Abstract
Questa tesi analizza la struttura dei PCB, bifenili policlorurati, cercando di evidenziarne ed analizzarne le loro proprietà: queste molecole risultano infatti incolori , cristalline con alto punto di ebollizione, bassa tensione di vapore e un alto punto di infiammabilità. Tutte caratteristiche che permettono l'impiego dei PCB in alcuni processi di produzione industriale. ad oggi la sfida intorno ai PCB è quella di trovare nuovi metodi di degradazione, tra cui , ad esempio, l'utilizzo di enzimi prodotti da vari tipi di funghi lignoliti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_Benvenuto_Daniele_.pdf
non disponibili
Dimensione
655.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
655.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/6141