Gambling is an activity always existed in human history. Beside traditional games, there are new kinds of game, the on-line games. Gambling, although it has risck elements, could be a pleasant activity, but it can lead to the risk to develop a pathological gambling if a person can't control its gambling behavior. The aim of this study is propose a comparison of traditional and on-line gambling. First, all types of games are shown such as the rules that discipline gambling. Second, it is shown traditional pathological gambling and on-line pathological gambling. At least prevention is necessary to avoid pathological gambling.
Il gioco d'azzardo è un'attività da sempre esistita nella storia dell'uomo. Accanto ai giochi più tradizionali, si trovano quelli di più recente nascita, i cosi detti giochi on-line. Giocare d'azzardo, pur nelle sue componenti di rischio, può essere un'attività ricreativa o di svago, ma può condurre al rischio di sviluppare una dipendenza da gioco se non si riesce a controllare il proprio comportamento di gioco. Questa tesi vuole illustrare un confronto tra gioco tradizionale e gioco on-line. Prima attraverso la presentazione dei giochi d'azzardo presenti sul mercato e le norme che lo disciplinano. Secondo, illustrando i vari meccanismi che sottostanno al gioco d'azzardo patologico tradizionale e gioco patologico on-line. Infine, proponendo la prevenzione come un'azione necessaria per evitare l'insorgere di questa dipendenza da gioco.
La dipendenza da gioco d'azzardo: un confronto tra giochi tradizionali e on-line
MISTURA, ARIANNA ROBERTA
2013/2014
Abstract
Il gioco d'azzardo è un'attività da sempre esistita nella storia dell'uomo. Accanto ai giochi più tradizionali, si trovano quelli di più recente nascita, i cosi detti giochi on-line. Giocare d'azzardo, pur nelle sue componenti di rischio, può essere un'attività ricreativa o di svago, ma può condurre al rischio di sviluppare una dipendenza da gioco se non si riesce a controllare il proprio comportamento di gioco. Questa tesi vuole illustrare un confronto tra gioco tradizionale e gioco on-line. Prima attraverso la presentazione dei giochi d'azzardo presenti sul mercato e le norme che lo disciplinano. Secondo, illustrando i vari meccanismi che sottostanno al gioco d'azzardo patologico tradizionale e gioco patologico on-line. Infine, proponendo la prevenzione come un'azione necessaria per evitare l'insorgere di questa dipendenza da gioco.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
710336_tesicompletadefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/61234