In questa tesi viene analizzata la diffusione degli strumenti di controllo di gestione nelle aziende manifatturiere in Piemonte. Inizialmente vengono analizzate due teorie: teoria della contingenza e teoria della ¿cultura nazionale¿. Successivamente vengono analizzati i risultati di una ricerca fatta prendendo a campione un numero significativo di aziende manifatturiere nell'area piemontese. I risultati segnalano una correlazione tra dimensione aziendale, cultura interna di tipo manageriale e la diffusione degli strumenti di gestione.

Diffusione degli strumenti di controllo di gestione nelle aziende manifatturiere in Piemonte

SILVESTRI, GIORGIA
2012/2013

Abstract

In questa tesi viene analizzata la diffusione degli strumenti di controllo di gestione nelle aziende manifatturiere in Piemonte. Inizialmente vengono analizzate due teorie: teoria della contingenza e teoria della ¿cultura nazionale¿. Successivamente vengono analizzati i risultati di una ricerca fatta prendendo a campione un numero significativo di aziende manifatturiere nell'area piemontese. I risultati segnalano una correlazione tra dimensione aziendale, cultura interna di tipo manageriale e la diffusione degli strumenti di gestione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
736917_giorgiasilvestri.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 338.76 kB
Formato Adobe PDF
338.76 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/61152