Anosognosia is a possible complication of focal acquired brain injuries and it seems to cause several problems as regards patients' compliance and, maybe, even psychosocial and working outcome. For this reason, different kinds of awareness rehabilitation techniques have been developed which aim to improve awareness, in order to facilitate clinical work and to improve patients' quality of life. This project illustrates a path to cognitive rehabilitation focusing on computer-based brain training associated with some pen and paper-based training exercises, which involved a patient with herpetic encephalitis after-effects. Rehabilitation focused on specific cognitive functions, that is, attention, memory and calculating skills. The patient's cognitive functions and awareness level were evaluated before and after rehabilitation. Cognitive retraining lasted 3 months and the patient was also asked to do some computerized and pen and paper exercises on his own. The retest evaluation conducted at the end of the rehabilitation program showed a general improvement in both cognitive and behavioral functioning. Disease awareness, quality of life and self-esteem have also improved.

L'anosognosia è una possibile complicanza di lesioni cerebrali focali acquisite e pare causare diversi problemi per quel che riguarda la compliance dei pazienti e, forse, anche l'outcome psicosociale e lavorativo. Per questo motivo, sono state sviluppate diverse tecniche di riabilitazione della consapevolezza, che hanno lo scopo di aumentarla per facilitare il lavoro clinico e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Questa tesi descrive un percorso di riabilitazione cognitiva, basato sul brain training computerizzato associato ad esercizi carta e matita, che ha coinvolto un paziente con postumi di encefalite erpetica. La riabilitazione si è focalizzata su specifiche funzioni cognitive, vale a dire attenzione, memoria ed abilità di calcolo. Le funzioni cognitive del paziente sono state valutate prima e dopo la riabilitazione. Il retraining cognitivo è durato 3 mesi ed al paziente è stato richiesto, anche, di svolgere alcuni esercizi computerizzati e carta e matita in autonomia. Il retest svolto al termine del programma di riabilitazione ha mostrato un miglioramento generale nel funzionamento sia cognitivo sia comportamentale. Anche la consapevolezza di malattia, la qualità di vita e l'autostima sono aumentate.

La mancanza di consapevolezza di malattia nelle lesioni cerebrali focali acquisite: Esperienza di riabilitazione

GHIO, SAMANTHA
2012/2013

Abstract

L'anosognosia è una possibile complicanza di lesioni cerebrali focali acquisite e pare causare diversi problemi per quel che riguarda la compliance dei pazienti e, forse, anche l'outcome psicosociale e lavorativo. Per questo motivo, sono state sviluppate diverse tecniche di riabilitazione della consapevolezza, che hanno lo scopo di aumentarla per facilitare il lavoro clinico e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Questa tesi descrive un percorso di riabilitazione cognitiva, basato sul brain training computerizzato associato ad esercizi carta e matita, che ha coinvolto un paziente con postumi di encefalite erpetica. La riabilitazione si è focalizzata su specifiche funzioni cognitive, vale a dire attenzione, memoria ed abilità di calcolo. Le funzioni cognitive del paziente sono state valutate prima e dopo la riabilitazione. Il retraining cognitivo è durato 3 mesi ed al paziente è stato richiesto, anche, di svolgere alcuni esercizi computerizzati e carta e matita in autonomia. Il retest svolto al termine del programma di riabilitazione ha mostrato un miglioramento generale nel funzionamento sia cognitivo sia comportamentale. Anche la consapevolezza di malattia, la qualità di vita e l'autostima sono aumentate.
ITA
Anosognosia is a possible complication of focal acquired brain injuries and it seems to cause several problems as regards patients' compliance and, maybe, even psychosocial and working outcome. For this reason, different kinds of awareness rehabilitation techniques have been developed which aim to improve awareness, in order to facilitate clinical work and to improve patients' quality of life. This project illustrates a path to cognitive rehabilitation focusing on computer-based brain training associated with some pen and paper-based training exercises, which involved a patient with herpetic encephalitis after-effects. Rehabilitation focused on specific cognitive functions, that is, attention, memory and calculating skills. The patient's cognitive functions and awareness level were evaluated before and after rehabilitation. Cognitive retraining lasted 3 months and the patient was also asked to do some computerized and pen and paper exercises on his own. The retest evaluation conducted at the end of the rehabilitation program showed a general improvement in both cognitive and behavioral functioning. Disease awareness, quality of life and self-esteem have also improved.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
738798_lamancanzadiconsapevolezzadimalattianellelesionicerebralifocaliacquisite.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/61146