Precautionary Principle in Monsanto case C-236/01. The Principle has been taken from the Environmental EU Right, and it will be formalised in the art. 7 of the 178/02 Regulation, after the 2001 Commission White Paper indications on food trade considering the Nineties crises (a brief historical excursus will illustrate them with case-examples). The thesis, before the Monsanto case-analysis, provides an introduction to the law context where the Precautionary Principle fits: Free Circulation of Goods in the EU, art.30 of the EC Treaty and Cassis de Dijon Case, artt. 94 and 95 of the EC Treaty on harmonization and mutual recognition.
Il Principio di Precauzione nel caso Monsanto C-236/01. Tratto dal Diritto Ambientale UE e sancito nell'art.7 del Regolamento 178/02, il Principio viene adottato nella disciplina della Sicurezza Alimentare dopo l'uscita del Libro Bianco della Commissione del 2001, che teneva conto delle crisi alimentari degli anni Novanta (breve collocazione storica con casi-esempio). La tesi prevede, prima dell'analisi del caso Monsanto, un'analisi del contesto legislativo entro cui si colloca il Principio di Precauzione: Libera Circolazione delle merci nell'UE, art.30 del Trattato CE e caso Cassis de Dijon; artt. 94 e 95 del Trattato CE ovvero armonizzazione e mutuo riconoscimento.
Il Principio di Precauzione nel sistema europeo
CASTIGLIONE, GIUSEPPA EVA AURORA
2008/2009
Abstract
Il Principio di Precauzione nel caso Monsanto C-236/01. Tratto dal Diritto Ambientale UE e sancito nell'art.7 del Regolamento 178/02, il Principio viene adottato nella disciplina della Sicurezza Alimentare dopo l'uscita del Libro Bianco della Commissione del 2001, che teneva conto delle crisi alimentari degli anni Novanta (breve collocazione storica con casi-esempio). La tesi prevede, prima dell'analisi del caso Monsanto, un'analisi del contesto legislativo entro cui si colloca il Principio di Precauzione: Libera Circolazione delle merci nell'UE, art.30 del Trattato CE e caso Cassis de Dijon; artt. 94 e 95 del Trattato CE ovvero armonizzazione e mutuo riconoscimento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
218558A_tesiconindiceebibliografia.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
938.88 kB
Formato
Unknown
|
938.88 kB | Unknown | |
218558_3casomonsprincprecauzione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
906.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
906.03 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60689