Il mobbing è un fenomeno sociale progressivo, caratterizzato da una situazione di conflitto sistematica e duratura in cui la vittima si trova in posizione d'inferiorità rispetto al persecutore. L'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere le caratteristiche generali del mobbing per poi focalizzarsi sulla diffusione di tale fenomeno nell'ambito infermieristico, in quanto è un ambiente che risulta particolarmente esposto a tale problema. A tal proposito vi è prima una descrizione dei modelli più esaustivi dello sviluppo a fasi del mobbing, delle caratteristiche dei soggetti presenti nelle sue dinamiche, delle diverse tipologie del fenomeno e delle cause e delle conseguenze. La tesi si focalizza poi sulla descrizione delle caratteristiche del mobbing in ambito infermieristico: particolarità dei protagonisti, cause dell'elevata diffusione del fenomeno in questo ambiente e conseguenze sulle vittime e sull'organizzazione. L'elaborato si propone, infine, di esporre alcune tecniche di prevenzione presenti in letteratura, dagli interventi in azienda ai corsi formativi per i singoli soggetti, che possono mostrarsi utili all'interno delle strutture sanitarie, per le quali in letteratura scarseggiano dei programmi specifici.
IL FENOMENO DEL MOBBING IN AMBITO INFERMIERISTICO: CARATTERISTICHE, CAUSE E CONSEGUENZE
SULERI, HILARY
2012/2013
Abstract
Il mobbing è un fenomeno sociale progressivo, caratterizzato da una situazione di conflitto sistematica e duratura in cui la vittima si trova in posizione d'inferiorità rispetto al persecutore. L'obiettivo di questa tesi è quello di descrivere le caratteristiche generali del mobbing per poi focalizzarsi sulla diffusione di tale fenomeno nell'ambito infermieristico, in quanto è un ambiente che risulta particolarmente esposto a tale problema. A tal proposito vi è prima una descrizione dei modelli più esaustivi dello sviluppo a fasi del mobbing, delle caratteristiche dei soggetti presenti nelle sue dinamiche, delle diverse tipologie del fenomeno e delle cause e delle conseguenze. La tesi si focalizza poi sulla descrizione delle caratteristiche del mobbing in ambito infermieristico: particolarità dei protagonisti, cause dell'elevata diffusione del fenomeno in questo ambiente e conseguenze sulle vittime e sull'organizzazione. L'elaborato si propone, infine, di esporre alcune tecniche di prevenzione presenti in letteratura, dagli interventi in azienda ai corsi formativi per i singoli soggetti, che possono mostrarsi utili all'interno delle strutture sanitarie, per le quali in letteratura scarseggiano dei programmi specifici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
720062_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
258.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60524