The work was created with the purpose of describing the reality of the corporate media centers who plan advertising, and specifically analyzes the reality agency Maxus Global, where I work with the task of media Planner. You want to describe the business processes that characterize the communication strategy starting from the brief of the client, and for the media center Maxus Global is Fiat Group Automobile SpA, focusing on planning for web and mobile in an era where digital is the our daily lives. The objective is to present the strategic approach of the media center through the description of the schedule proposed to the Fiat group in 2013 for the brand Alfa Romeo, Lancia, Fiat and Jeep. The chapter describes the evolution of Fiat Media Center, which was founded in 1991 as a consortium, with the main task to buy advertising space in print media, radio and television. The choice to remain a consortium lasts for a few years in view of the limitations that this entails, including a balanced budget, and was born the need to enlarge the structure to be more competitive on the market. Hence the decision to bind to an international company, finalizing the entry in company of a media center with behind the history of the WPP Group, the world leader in advertising and beyond. Chapter II: entering the practical phase of the work of strategy and describes the brief that Alfa Romeo and Lancia presented to the media center to develop the advertising strategy based on the objectives and targets that must be met. In this chapter, where there is focused on web on pc, are analyzed these two brands because for them it is designed a very innovative planning internet, combining on-line and off-line so as to provide operability cross-media. Chapter III: We analyze the requirements of the brief Jeep and Fiat in 2013 have models to target young, dynamic and unusual interest in the sport. Jeep needs to fit into the Italian market is very different from that in which a leader, it is our roads are different from the U.S.. This limit him to be excluded from the choice of the buyer, but this year there will be models that you want to adapt to the Italian market becoming a choice for the user. Punto and Panda return in the automotive market with the restyling designed for new users, and point will be more suitable for young people of the new generation always on the move, while Panda is ideal for women and mothers who need a car spacious but versatile city ​​life.

Il lavoro nasce con lo scopo di descrivere la realtà aziendale dei centri media che pianificano la pubblicità, e nello specifico viene analizzata la realtà dell'agenzia Maxus Global, dove lavoro con l'incarico di media Planner. Si vuole descrivere i processi aziendali che caratterizzano la strategia di comunicazione partendo dal brief del cliente, che per il centro media Maxus Global è il gruppo Fiat Automobile SpA, focalizzando l'attenzione sulle pianificazione web e mobile in un'era dove il digitale è la nostra quotidianità. L'obiettivo è presentare l'approccio strategico del centro media attraverso la descrizione della pianificazione proposto al gruppo Fiat per il 2013 per i brand Alfa Romeo, Lancia, Jeep e Fiat. I capitolo: racconta l'evoluzione di Fiat Media Center che nasce nel 1991 come consorzio, con il compito principale di comprare gli spazi pubblicitari su mezzi stampa, radio e televisione. La scelta di rimanere un consorzio dura per pochi anni visti i limiti che questo comporta, tra cui il pareggio di bilancio, mentre nasceva la necessità di ingrandire la struttura per essere più competitivi sul mercato. Da qui la scelta di legarsi ad un'azienda internazionale, finalizzando l'entrata in società di un centro media con alle spalle la storia del gruppo Wpp, leader mondiale nel settore pubblicitario e non solo. II capitolo: entra nella fase pratica del lavoro di strategia e vengono descritti i brief che Alfa Romeo e Lancia hanno presentato al centro media per elaborare la strategia di comunicazione pubblicitaria in base agli obiettivi e al target che si devono raggiungere. In questo capitolo dove ci si concentra sull'attività web su pc, vengono analizzati questi due brand perché per loro si è pensata una pianificazione internet molto innovativa, unendo l'on-line e l'off-line in modo da prevedere un'operatività cross-mediale. III capitolo: analizziamo le richieste del brief di Jeep e Fiat che nel 2013 presentano dei modelli ad un target giovane, dinamico e con interessi per gli sport inusuali. Jeep ha la necessità di inserirsi in un mercato italiano molto differente da quello in cui è un leader, infatti le nostre strade sono diverse da quelle americane. Questo limite lo porta ad essere escluso dalla scelta del compratore, ma quest'anno ci saranno dei modelli che si vogliono adattare al mercato italiano diventando una scelta per l'utente. Punto e Panda ritornano nel mercato automotive con il restyling ideato per nuovi utenti; Punto sarà più adatta ai giovani della nuova generazione sempre in movimento, mentre Panda è ideale per le donne e le mamme che hanno la necessità di un'auto spaziosa ma versatile per la vita cittadina.

Il Centro Media Maxus Global nell'era digitale Le strategie di comunicazione Web e Mobile

LOMBARDO, JAARAH
2011/2012

Abstract

Il lavoro nasce con lo scopo di descrivere la realtà aziendale dei centri media che pianificano la pubblicità, e nello specifico viene analizzata la realtà dell'agenzia Maxus Global, dove lavoro con l'incarico di media Planner. Si vuole descrivere i processi aziendali che caratterizzano la strategia di comunicazione partendo dal brief del cliente, che per il centro media Maxus Global è il gruppo Fiat Automobile SpA, focalizzando l'attenzione sulle pianificazione web e mobile in un'era dove il digitale è la nostra quotidianità. L'obiettivo è presentare l'approccio strategico del centro media attraverso la descrizione della pianificazione proposto al gruppo Fiat per il 2013 per i brand Alfa Romeo, Lancia, Jeep e Fiat. I capitolo: racconta l'evoluzione di Fiat Media Center che nasce nel 1991 come consorzio, con il compito principale di comprare gli spazi pubblicitari su mezzi stampa, radio e televisione. La scelta di rimanere un consorzio dura per pochi anni visti i limiti che questo comporta, tra cui il pareggio di bilancio, mentre nasceva la necessità di ingrandire la struttura per essere più competitivi sul mercato. Da qui la scelta di legarsi ad un'azienda internazionale, finalizzando l'entrata in società di un centro media con alle spalle la storia del gruppo Wpp, leader mondiale nel settore pubblicitario e non solo. II capitolo: entra nella fase pratica del lavoro di strategia e vengono descritti i brief che Alfa Romeo e Lancia hanno presentato al centro media per elaborare la strategia di comunicazione pubblicitaria in base agli obiettivi e al target che si devono raggiungere. In questo capitolo dove ci si concentra sull'attività web su pc, vengono analizzati questi due brand perché per loro si è pensata una pianificazione internet molto innovativa, unendo l'on-line e l'off-line in modo da prevedere un'operatività cross-mediale. III capitolo: analizziamo le richieste del brief di Jeep e Fiat che nel 2013 presentano dei modelli ad un target giovane, dinamico e con interessi per gli sport inusuali. Jeep ha la necessità di inserirsi in un mercato italiano molto differente da quello in cui è un leader, infatti le nostre strade sono diverse da quelle americane. Questo limite lo porta ad essere escluso dalla scelta del compratore, ma quest'anno ci saranno dei modelli che si vogliono adattare al mercato italiano diventando una scelta per l'utente. Punto e Panda ritornano nel mercato automotive con il restyling ideato per nuovi utenti; Punto sarà più adatta ai giovani della nuova generazione sempre in movimento, mentre Panda è ideale per le donne e le mamme che hanno la necessità di un'auto spaziosa ma versatile per la vita cittadina.
ITA
The work was created with the purpose of describing the reality of the corporate media centers who plan advertising, and specifically analyzes the reality agency Maxus Global, where I work with the task of media Planner. You want to describe the business processes that characterize the communication strategy starting from the brief of the client, and for the media center Maxus Global is Fiat Group Automobile SpA, focusing on planning for web and mobile in an era where digital is the our daily lives. The objective is to present the strategic approach of the media center through the description of the schedule proposed to the Fiat group in 2013 for the brand Alfa Romeo, Lancia, Fiat and Jeep. The chapter describes the evolution of Fiat Media Center, which was founded in 1991 as a consortium, with the main task to buy advertising space in print media, radio and television. The choice to remain a consortium lasts for a few years in view of the limitations that this entails, including a balanced budget, and was born the need to enlarge the structure to be more competitive on the market. Hence the decision to bind to an international company, finalizing the entry in company of a media center with behind the history of the WPP Group, the world leader in advertising and beyond. Chapter II: entering the practical phase of the work of strategy and describes the brief that Alfa Romeo and Lancia presented to the media center to develop the advertising strategy based on the objectives and targets that must be met. In this chapter, where there is focused on web on pc, are analyzed these two brands because for them it is designed a very innovative planning internet, combining on-line and off-line so as to provide operability cross-media. Chapter III: We analyze the requirements of the brief Jeep and Fiat in 2013 have models to target young, dynamic and unusual interest in the sport. Jeep needs to fit into the Italian market is very different from that in which a leader, it is our roads are different from the U.S.. This limit him to be excluded from the choice of the buyer, but this year there will be models that you want to adapt to the Italian market becoming a choice for the user. Punto and Panda return in the automotive market with the restyling designed for new users, and point will be more suitable for young people of the new generation always on the move, while Panda is ideal for women and mothers who need a car spacious but versatile city ​​life.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
304543_ilcentromediamaxusglobalnelleradigiltale_lestrategiedicomunicazionewebemobile-uni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 13.61 MB
Formato Adobe PDF
13.61 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/60363