La rendicontazione sociale rappresenta un'esperienza di integrazione e interpretazione degli strumenti del mondo della scuola. L'intento è quello di favorire la partecipazione ed il controllo dei suoi stakeholder; ampliare il valore dei servizi di formazione e di istruzione erogati sul territorio di riferimento; riorientare l'attività progettuale alla domanda.

DAL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA AL BILANCIO SOCIALE: LA SCUOLA RENDE CONTO

PANUELLO, ORNELLA
2011/2012

Abstract

La rendicontazione sociale rappresenta un'esperienza di integrazione e interpretazione degli strumenti del mondo della scuola. L'intento è quello di favorire la partecipazione ed il controllo dei suoi stakeholder; ampliare il valore dei servizi di formazione e di istruzione erogati sul territorio di riferimento; riorientare l'attività progettuale alla domanda.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
308970_tesi-dalpianodelloffertaformativaalbilanciosociale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.14 MB
Formato Adobe PDF
3.14 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/60356