Land of old traditional sweets, Piemonte has seen the birth of the legendary Krumiri in 1870. Was the pastry chef Domenico Rossi in patenting the recipe and was the first to market them. Those shortbread quickly became a typical product of both the city and the region. The company was born from a brilliant idea Bistefani of Luigi Viale in 1955, a merchant Casale food and head of the family, which, until recently headed the group, now definitively acquired by Bauli Group. He saw in biscuits traditional craft of Casale Monferrato, Krumiri, the possibility of a small industrial production, which could push the boundaries of Casale. And so, inspired by the name of the central tower of the city, founded Biscottificio Santo Stefano, which became, with a contraction of the name, Bistefani. Immediately to Bistefani realized that the sweets industry was an important market
Terra di vecchia tradizione dolciaria, il Piemonte ha visto nascere i leggendari Krumiri nel 1870. Fu il pasticciere casalese Domenico Rossi a brevettarne la ricetta e, per primo, a commercializzarli. Quei biscotti di pasta frolla divennero rapidamente un prodotto tipico sia della città sia della regione. L'azienda Bistefani nasce da una brillante idea di Luigi Viale nel 1955, un commerciante casalese di alimentari e capostipite della famiglia, che, fino a poco tempo fa guidava il gruppo, ora definitivamente acquisito da Bauli Group. Egli intravide nei biscotti artigianali tipici di Casale Monferrato, i Krumiri, la possibilità di una piccola produzione industriale, che avrebbe potuto oltrepassare i confini di Casale. Fu così che, ispirandosi al nome della torre centrale della città, fondò il Biscottificio Santo Stefano, che diventò poi, con una contrazione del nome, Bistefani. Da subito alla Bistefani si resero conto che quello dei dolci industriali era un mercato importante.
Bistefani:quando la tradizione diventa industria
GUASCHINO, NICOLÒ
2012/2013
Abstract
Terra di vecchia tradizione dolciaria, il Piemonte ha visto nascere i leggendari Krumiri nel 1870. Fu il pasticciere casalese Domenico Rossi a brevettarne la ricetta e, per primo, a commercializzarli. Quei biscotti di pasta frolla divennero rapidamente un prodotto tipico sia della città sia della regione. L'azienda Bistefani nasce da una brillante idea di Luigi Viale nel 1955, un commerciante casalese di alimentari e capostipite della famiglia, che, fino a poco tempo fa guidava il gruppo, ora definitivamente acquisito da Bauli Group. Egli intravide nei biscotti artigianali tipici di Casale Monferrato, i Krumiri, la possibilità di una piccola produzione industriale, che avrebbe potuto oltrepassare i confini di Casale. Fu così che, ispirandosi al nome della torre centrale della città, fondò il Biscottificio Santo Stefano, che diventò poi, con una contrazione del nome, Bistefani. Da subito alla Bistefani si resero conto che quello dei dolci industriali era un mercato importante.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705568_tesilaureaguaschinonicolòmatr705568.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
749.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
749.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60282