La mia ricerca si preoccupa di fornire un'idea della situazione carmagnolese nei primi trent'anni del '700 dal punto di vista demografico, sociale e storico. Tramite l'elaborazione di migliaia di dati, estratti dal censimento del 1734 (consultato presso l'archivio storico del comune di Carmagnola), sono stata in grado di seguire le maggiori linee di tendenza riguardanti i tipi di aggregati domestici, le professioni e le provenienze dei residenti carmagnolesi di quell'epoca.
Fra città e campagna. Famiglie e mestieri a Carmagnola nel '700.
ROMERO, CRISTINA
2013/2014
Abstract
La mia ricerca si preoccupa di fornire un'idea della situazione carmagnolese nei primi trent'anni del '700 dal punto di vista demografico, sociale e storico. Tramite l'elaborazione di migliaia di dati, estratti dal censimento del 1734 (consultato presso l'archivio storico del comune di Carmagnola), sono stata in grado di seguire le maggiori linee di tendenza riguardanti i tipi di aggregati domestici, le professioni e le provenienze dei residenti carmagnolesi di quell'epoca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
739249_fracittàecampagna.famiglieemestieriacarmagnolanel1700.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60242