The human basic questions about the purport of born, live and dead are identical for every historical ages, but in the time the answers are very different. This work is an itinerary similar to musical composition; it string some answers together from classical age to modern age. The target is the development of some openings for contemporary theatre, so that the theatre will become an essential reality, a drive of social aggregation and a significance generator.
Le domande fondamentali dell'uomo, quali ad esempio quelle sul senso del nascere, del vivere e del morire, sono rimaste invariate al di là delle epoche storiche. Ciò che è cambiato sono le risposte a tali domande. Il presente itinerario si struttura come una composizione musicale che cuce insieme differenti risposte a partire dal mondo classico fino a raggiungere la modernità. L'obiettivo è individuare delle prospettive per il teatro contemporaneo affinché possa sviluppare una dimensione di essenzialità per gli uomini, di motore di aggregazione sociale e di realtà produttrice di significato.
Un accordo tra luoghi teatrali. Prospettive classiche per un palcoscenico della modernità
BATTISTINI, MARCO
2013/2014
Abstract
Le domande fondamentali dell'uomo, quali ad esempio quelle sul senso del nascere, del vivere e del morire, sono rimaste invariate al di là delle epoche storiche. Ciò che è cambiato sono le risposte a tali domande. Il presente itinerario si struttura come una composizione musicale che cuce insieme differenti risposte a partire dal mondo classico fino a raggiungere la modernità. L'obiettivo è individuare delle prospettive per il teatro contemporaneo affinché possa sviluppare una dimensione di essenzialità per gli uomini, di motore di aggregazione sociale e di realtà produttrice di significato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
734242_dissertazionefinalebattistini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
744.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
744.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60197