La Ferrero S.p.A. è una multinazionale italiana che opera nel settore dei prodotti dolciari con sede legale e amministrativa ad Alba e sede commerciale a Pino Torinese. È il quarto Gruppo a livello mondiale dopo Nestlé (svizzera), Mars (americana) e Kraft (dopo l'acquisto di Cadbury). Il Gruppo Ferrero è controllato dalla società Ferrero International S.A. che ha sede in Lussemburgo, ed è composto da trentotto società operative e da tre centri di ricerca e sviluppo. Ha chiuso l'anno 2012 con un fatturato di 7.795 milioni di euro, in aumento dell'8% rispetto al 2011, nonostante il complicato scenario internazionale. Inoltre l'anno passato ha incrementato la capacità produttiva destinando circa il 5% delle vendite allo sviluppo tecnologico ed è riuscita a ridurre le emissioni di anidride carbonica e i consumi di energia. È un'impresa che è cresciuta grazie alla propria personalità e alle proprie forze attraverso l'attuazione di una strategia di integrazione verticale verso monte abbastanza forte. Per queste ragioni mi sono voluta concentrare sui punti di forza del Gruppo in tema di responsabilità sociale. Ho posto l'attenzione su argomenti contemporanei come le attività svolte dalla Fondazione e dalle Imprese Sociali Ferrero, l'interesse per la qualità e la freschezza delle materie prime, il progetto Kinder+Sport e la sensibilità del gruppo ai problemi sociali ed ambientali. ¿C'è una ricetta che aiuta a conquistare il Mondo: la vostra fiducia, la nostra passione¿[1]. La reputazione che il Gruppo è riuscito a costruirsi nel tempo dipende dalla passione e dalla diligenza con cui opera per offrire prodotti di qualità ai clienti, e dall'impegno sul campo ambientale, culturale e sociale. Ferrero non guarda soli i profitti, ma si occupa del rispetto delle persone e dell'ambiente. È un Gruppo in continua espansione e nell'ultimo decennio, oltre a rafforzare la crescita internazionale, è la società con la migliore reputazione e affidabilità tanto che nel 2010 presenta il primo Corporate Social Responsibility per illustrare la strategia di responsabilità sociale del Gruppo. Il Gruppo Ferrero da molta importanza ai valori etici. Il Signor Ferrero ha da sempre creduto nella fedeltà all'azienda e nella fedeltà al lavoro. La strategia di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero è, infatti, intitolata ¿Condividere valori per creare valore¿. Gli obiettivi di sostenibilità sono suddivisi in quattro macro gruppi: obiettivi per i diritti umani, obiettivi per l'ambiente, obiettivi per le materie prime e obiettivi per uno stile di vita sano.
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY. IL CASO FERRERO. "CONDIVIDERE VALORI PER CREARE VALORE"
MOTTA, SABRINA
2013/2014
Abstract
La Ferrero S.p.A. è una multinazionale italiana che opera nel settore dei prodotti dolciari con sede legale e amministrativa ad Alba e sede commerciale a Pino Torinese. È il quarto Gruppo a livello mondiale dopo Nestlé (svizzera), Mars (americana) e Kraft (dopo l'acquisto di Cadbury). Il Gruppo Ferrero è controllato dalla società Ferrero International S.A. che ha sede in Lussemburgo, ed è composto da trentotto società operative e da tre centri di ricerca e sviluppo. Ha chiuso l'anno 2012 con un fatturato di 7.795 milioni di euro, in aumento dell'8% rispetto al 2011, nonostante il complicato scenario internazionale. Inoltre l'anno passato ha incrementato la capacità produttiva destinando circa il 5% delle vendite allo sviluppo tecnologico ed è riuscita a ridurre le emissioni di anidride carbonica e i consumi di energia. È un'impresa che è cresciuta grazie alla propria personalità e alle proprie forze attraverso l'attuazione di una strategia di integrazione verticale verso monte abbastanza forte. Per queste ragioni mi sono voluta concentrare sui punti di forza del Gruppo in tema di responsabilità sociale. Ho posto l'attenzione su argomenti contemporanei come le attività svolte dalla Fondazione e dalle Imprese Sociali Ferrero, l'interesse per la qualità e la freschezza delle materie prime, il progetto Kinder+Sport e la sensibilità del gruppo ai problemi sociali ed ambientali. ¿C'è una ricetta che aiuta a conquistare il Mondo: la vostra fiducia, la nostra passione¿[1]. La reputazione che il Gruppo è riuscito a costruirsi nel tempo dipende dalla passione e dalla diligenza con cui opera per offrire prodotti di qualità ai clienti, e dall'impegno sul campo ambientale, culturale e sociale. Ferrero non guarda soli i profitti, ma si occupa del rispetto delle persone e dell'ambiente. È un Gruppo in continua espansione e nell'ultimo decennio, oltre a rafforzare la crescita internazionale, è la società con la migliore reputazione e affidabilità tanto che nel 2010 presenta il primo Corporate Social Responsibility per illustrare la strategia di responsabilità sociale del Gruppo. Il Gruppo Ferrero da molta importanza ai valori etici. Il Signor Ferrero ha da sempre creduto nella fedeltà all'azienda e nella fedeltà al lavoro. La strategia di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero è, infatti, intitolata ¿Condividere valori per creare valore¿. Gli obiettivi di sostenibilità sono suddivisi in quattro macro gruppi: obiettivi per i diritti umani, obiettivi per l'ambiente, obiettivi per le materie prime e obiettivi per uno stile di vita sano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
736163_corporatesocialresponsibility.ilcasoferrero.condividerevaloripercrearevalore.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
858.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
858.88 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60173