QUESTA TESI TRATTA DI UNA SITUAZIONE ASSAI PRESENTE DURANTE QUESTA ULTIMA CRISI E CONOMICA CIOè IL LAVORO FEMMINILE. HO CERCATO DI FARE QUALCHE ACCENNO STORICO PER ANALIZZARE I DIVERSI AVVENIMENTI CHE HANNO PORTATO PRIMA AD IL RAGGIUNGIMENTO DI DIRITTI E PARI OPPORTUNITà SUL LAVORO E POI AD UNA GRADUALE PERDITA DI QUEST'ULTIMI.

IL LAVORO FEMMINILE AI TEMPI DELLA CRISI

CARFORA, STEFANIA
2013/2014

Abstract

QUESTA TESI TRATTA DI UNA SITUAZIONE ASSAI PRESENTE DURANTE QUESTA ULTIMA CRISI E CONOMICA CIOè IL LAVORO FEMMINILE. HO CERCATO DI FARE QUALCHE ACCENNO STORICO PER ANALIZZARE I DIVERSI AVVENIMENTI CHE HANNO PORTATO PRIMA AD IL RAGGIUNGIMENTO DI DIRITTI E PARI OPPORTUNITà SUL LAVORO E POI AD UNA GRADUALE PERDITA DI QUEST'ULTIMI.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
309441_storiadelledonnelavoratrici.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 493.4 kB
Formato Adobe PDF
493.4 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/60162