I Raggi Cosmici di alta energia hanno sempre rappresentato una sfida per gli scienziati, a causa delle numerose difficoltà nel loro studio. L'apparato AMIGA, enhancement dell'Osservatorio Pierre Auger - Sud, ha lo scopo di aumentare l'efficienza di PAO nell'intorno di energie a cui avviene il cambio di pendenza denominato 'caviglia'. Il prototipo del rivelatore di muoni proposto per AMIGA è in fase di progettazione finale e costruzione. In questo lavoro si cerca di determinare un metodo di studio per una puntuale caratterizzazione dei rivelatori adoperati per la rivelazione di muoni.

Studio del funzionamento del rivelatore di muoni dell'apparato AMIGA

ROMERO, RICCARDO
2012/2013

Abstract

I Raggi Cosmici di alta energia hanno sempre rappresentato una sfida per gli scienziati, a causa delle numerose difficoltà nel loro studio. L'apparato AMIGA, enhancement dell'Osservatorio Pierre Auger - Sud, ha lo scopo di aumentare l'efficienza di PAO nell'intorno di energie a cui avviene il cambio di pendenza denominato 'caviglia'. Il prototipo del rivelatore di muoni proposto per AMIGA è in fase di progettazione finale e costruzione. In questo lavoro si cerca di determinare un metodo di studio per una puntuale caratterizzazione dei rivelatori adoperati per la rivelazione di muoni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
329083_romero_riccardo_329083.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.53 MB
Formato Adobe PDF
8.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/60123