La Tesi di Laurea presenta il caso aziendale di successo nella creazione di valore nella gestione delle risorse umane dell'azienda Synergie Italia Agenzia per il Lavoro SpA. Obiettivo della relazione è esaminare in modo critico ed analitico la somministrazione di lavoro nei suoi aspetti giuridici, organizzativi, procedurali ed analizzare come l'azienda Synergie si occupi, quale intermediatore tra domanda e offerta del mercato del lavoro, di ricercare, reclutare e selezionare il capitale umano a soddisfazione del fabbisogno di soggetti pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche. In particolar modo, viene studiato ciò che fa di Synergie Italia SpA un caso di eccellenza nel comparto a livello nazionale: -il processo di ingresso in azienda da parte del somministrato, gestito sia dalle Filiali dislocate sul territorio nazionale sia dalle Divisioni Specializzate che centralmente operano sul territorio; -il processo di inserimento ed integrazione del lavoratore all'interno del mondo del lavoro, che si perfeziona anche grazie alla relativa formazione (es. a distanza in modalità e-learning).
LE ECCELLENZE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE: IL CASO AZIENDALE DI SYNERGIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO S.P.A.
RIVIELLO, NOEMI
2012/2013
Abstract
La Tesi di Laurea presenta il caso aziendale di successo nella creazione di valore nella gestione delle risorse umane dell'azienda Synergie Italia Agenzia per il Lavoro SpA. Obiettivo della relazione è esaminare in modo critico ed analitico la somministrazione di lavoro nei suoi aspetti giuridici, organizzativi, procedurali ed analizzare come l'azienda Synergie si occupi, quale intermediatore tra domanda e offerta del mercato del lavoro, di ricercare, reclutare e selezionare il capitale umano a soddisfazione del fabbisogno di soggetti pubblici e privati, persone fisiche e giuridiche. In particolar modo, viene studiato ciò che fa di Synergie Italia SpA un caso di eccellenza nel comparto a livello nazionale: -il processo di ingresso in azienda da parte del somministrato, gestito sia dalle Filiali dislocate sul territorio nazionale sia dalle Divisioni Specializzate che centralmente operano sul territorio; -il processo di inserimento ed integrazione del lavoratore all'interno del mondo del lavoro, che si perfeziona anche grazie alla relativa formazione (es. a distanza in modalità e-learning).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
255705_255705_tesimagistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/60029