L'elaborato analizza l'istituto della pena capitale nella giurisprudenza della Corte Suprema Federale Statunitense, partendo dalla moratoria del 1972 fino alla reintroduzione nel 1976. Viene prestata una particolare attenzione all'applicazione dell'extrema sanctio verso categorie di soggetti vulnerabili, e, in una, al point of view del Supremo Organo Giudiziario al riguardo.
Death Penalty e "Soggetti Vulnerabili": Recenti Evoluzioni dalla Corte Suprema.
BATTAGLIA, DENISEE
2012/2013
Abstract
L'elaborato analizza l'istituto della pena capitale nella giurisprudenza della Corte Suprema Federale Statunitense, partendo dalla moratoria del 1972 fino alla reintroduzione nel 1976. Viene prestata una particolare attenzione all'applicazione dell'extrema sanctio verso categorie di soggetti vulnerabili, e, in una, al point of view del Supremo Organo Giudiziario al riguardo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
129298_129298_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/59713