Introduzione: -breve descrizione dell'azienda e delle dinamiche lavorative di un tour operator, basata anche su esperienza lavorativa personale -com'è disciplinato il rapporto che regola le relazioni tra clienti finali, agenzie di viaggio e tour operator? I. Il rapporto d'agenzia: -preponente -mandato -agente II. Esempio di contratto reale III. Le parti in gioco: -comparazione teoria-contratto reale -modifiche dei contratti d'agenzia rispetto alla legge generale che regola il contratto d'agenzia Conclusioni

Il contratto d'agenzia nei rapporti tra tour operator e agenzie di viaggio

DANTINI, ANDREA
2012/2013

Abstract

Introduzione: -breve descrizione dell'azienda e delle dinamiche lavorative di un tour operator, basata anche su esperienza lavorativa personale -com'è disciplinato il rapporto che regola le relazioni tra clienti finali, agenzie di viaggio e tour operator? I. Il rapporto d'agenzia: -preponente -mandato -agente II. Esempio di contratto reale III. Le parti in gioco: -comparazione teoria-contratto reale -modifiche dei contratti d'agenzia rispetto alla legge generale che regola il contratto d'agenzia Conclusioni
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
308402_tesi-dantini-contrattoagenzia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 329.62 kB
Formato Adobe PDF
329.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59677