L'interesse complessivo del progetto di ricerca è valutare quale influenza, possa avere la diagnosi di melanoma e con essa il successivo percorso di cura che il paziente si trova a dover affrontare, in termini di conseguenze emotive, qualità di vita e relative relazioni sociali. Per raggiungere lo scopo dello studio si è deciso di valutare le dinamiche psicologiche in termini della qualità di vita, ansia, depressione e stile di coping adottati dai pazienti positivi per melanoma lungo l'intero iter diagnostico.

Caratterizzazione psicologica del paziente con melanoma: uno studio longitudinale

GIOE', DANIELA
2011/2012

Abstract

L'interesse complessivo del progetto di ricerca è valutare quale influenza, possa avere la diagnosi di melanoma e con essa il successivo percorso di cura che il paziente si trova a dover affrontare, in termini di conseguenze emotive, qualità di vita e relative relazioni sociali. Per raggiungere lo scopo dello studio si è deciso di valutare le dinamiche psicologiche in termini della qualità di vita, ansia, depressione e stile di coping adottati dai pazienti positivi per melanoma lungo l'intero iter diagnostico.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
731538_danielagioe.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 353.36 kB
Formato Adobe PDF
353.36 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59615