La programmazione dei costi futuri è un punto molto delicato da trattare anche in realtà imprenditoriali più consolidate e funzionalmente strutturate delle start up. Lo studio degli indici di redditività, dei processi di budgeting, acrivity based management e gestione dell'organizzazione viene spesso considerato non indispensabile o addirittura superfluo nelle start up, di fatto limitando il controllo in queste realtà ad approcci empirici focalizzati sulla performance e marketing. Non essendo possibile una trattazione generale di comportamenti comuni per l'intero settore delle start up innovative, lo sviluppo di questo lavoro passa dalla descrizione di un caso per poi delineare in rapporto ad esso alcuni comportamenti generali riscontrabili in molte altre start up.

ANALISI DEI COSTI E METODI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO APPLICATI NELLE START-UP

LAFACE, ANDREA
2012/2013

Abstract

La programmazione dei costi futuri è un punto molto delicato da trattare anche in realtà imprenditoriali più consolidate e funzionalmente strutturate delle start up. Lo studio degli indici di redditività, dei processi di budgeting, acrivity based management e gestione dell'organizzazione viene spesso considerato non indispensabile o addirittura superfluo nelle start up, di fatto limitando il controllo in queste realtà ad approcci empirici focalizzati sulla performance e marketing. Non essendo possibile una trattazione generale di comportamenti comuni per l'intero settore delle start up innovative, lo sviluppo di questo lavoro passa dalla descrizione di un caso per poi delineare in rapporto ad esso alcuni comportamenti generali riscontrabili in molte altre start up.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
327823_tesilaface.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.75 MB
Formato Adobe PDF
1.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59578