La tesi prende in esame le Economie Emergenti: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Si analizzano le dinamiche interne: demografia, andamento del PIL e condizioni socioeconomiche, che hanno portato le Nazioni ad essere considerate interessanti dagli investitori tanto da poter essere accomunate e riunite nell'acronimo BRICS. Si è posta poi l'attenzione su un altro gruppo di Paesi molto importante, i Next-eleven paragonandoli ai BRICS e ricercandone similitudini e differenze. Lo scopo della tesi è cercare di capire come il fenomeno dei BRICS sia potuto diventare così importante a livello globale, quali fattori hanno unito i Paesi e cosa potrebbe separarli in futuro. In ultimo si è analizzato nel dettaglio il Brasile, uno dei Paesi più interessati dall'espansione negli ultimi tredici anni, analizzando anche nel dettaglio la situazione sociologica della Nuova Classe Media brasiliana che ha ottenuto uno sviluppo anomalo, cercando di individuarne le cause prendendo in esame diversi studi sia economici che sociali.

BRICS: Luci ed Ombre

FORNARA, ROBERTA
2012/2013

Abstract

La tesi prende in esame le Economie Emergenti: Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Si analizzano le dinamiche interne: demografia, andamento del PIL e condizioni socioeconomiche, che hanno portato le Nazioni ad essere considerate interessanti dagli investitori tanto da poter essere accomunate e riunite nell'acronimo BRICS. Si è posta poi l'attenzione su un altro gruppo di Paesi molto importante, i Next-eleven paragonandoli ai BRICS e ricercandone similitudini e differenze. Lo scopo della tesi è cercare di capire come il fenomeno dei BRICS sia potuto diventare così importante a livello globale, quali fattori hanno unito i Paesi e cosa potrebbe separarli in futuro. In ultimo si è analizzato nel dettaglio il Brasile, uno dei Paesi più interessati dall'espansione negli ultimi tredici anni, analizzando anche nel dettaglio la situazione sociologica della Nuova Classe Media brasiliana che ha ottenuto uno sviluppo anomalo, cercando di individuarne le cause prendendo in esame diversi studi sia economici che sociali.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
328366_brics-luciedombre.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.34 MB
Formato Adobe PDF
6.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59573