Avec cette recherche on a essayé à analyser, dans la pensée de Lévinas, l'importance de la métaphore et ses liens avec le thème de l'alterité.

La ricerca prende in considerazione la teoria del soggetto nella filosofia di Emmanuel Lévinas, che si presenta come una filosofia dell'alterità. In particolare, seguendo il filo conduttore costituito da quattro metafore, si cerca di valutare i cambiamenti del linguaggio conseguenti all'emergere della questione dell'altro.

Alterità e metafora. La trasformazione del soggetto e le sue conseguenze sul linguaggio nella filosofia di Lévinas

LATERZA, GIANNI
2012/2013

Abstract

La ricerca prende in considerazione la teoria del soggetto nella filosofia di Emmanuel Lévinas, che si presenta come una filosofia dell'alterità. In particolare, seguendo il filo conduttore costituito da quattro metafore, si cerca di valutare i cambiamenti del linguaggio conseguenti all'emergere della questione dell'altro.
ITA
Avec cette recherche on a essayé à analyser, dans la pensée de Lévinas, l'importance de la métaphore et ses liens avec le thème de l'alterité.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
113258_tesicompleta2.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 460.06 kB
Formato Adobe PDF
460.06 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59319