Stesicoro fu un importante poeta magno-greco vissuto tra VII e VI secolo a.C. Poco si sa di lui, e pochi frammenti ci sono rimasti della sua opera, ma da questi si può capire come egli fu uno dei più geniali innovatori del patrimonio mitologico greco. Un'analisi approfondita dei suoi frammenti, dal punto di vista contenutistico, ci fornisce indicazioni preziose sul back-ground in cui il poeta visse e operò, e sul suo straordinario apporto alla cultura dell'Occidente e dell'Oriente greco.

Stesicoro e l'innovazione della tradizione mitologica greca

BERTI, ALESSANDRO
2012/2013

Abstract

Stesicoro fu un importante poeta magno-greco vissuto tra VII e VI secolo a.C. Poco si sa di lui, e pochi frammenti ci sono rimasti della sua opera, ma da questi si può capire come egli fu uno dei più geniali innovatori del patrimonio mitologico greco. Un'analisi approfondita dei suoi frammenti, dal punto di vista contenutistico, ci fornisce indicazioni preziose sul back-ground in cui il poeta visse e operò, e sul suo straordinario apporto alla cultura dell'Occidente e dell'Oriente greco.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
734868_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.29 MB
Formato Adobe PDF
4.29 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59140