.
Analisi delle donne spartane e persiane così come emerge dalle Storie, offrendo una riflessione critica su come queste figure femminili sfidino e ridefiniscano le tradizionali concezioni di genere nell'antichità. Raggruppamento di più figure femminili derivanti da diverse aree geografiche rispetto a Sparta e Persia, ma sono tutte accomunate dal tema della guerra, tema che fa da sottotesto a tutto il lavoro dello storico greco.
Le Donne tra Mito e Storia: l'interpretazione di Erodoto
HALILI, SONJA
2023/2024
Abstract
Analisi delle donne spartane e persiane così come emerge dalle Storie, offrendo una riflessione critica su come queste figure femminili sfidino e ridefiniscano le tradizionali concezioni di genere nell'antichità. Raggruppamento di più figure femminili derivanti da diverse aree geografiche rispetto a Sparta e Persia, ma sono tutte accomunate dal tema della guerra, tema che fa da sottotesto a tutto il lavoro dello storico greco.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI Halili.pdf
non disponibili
Dimensione
858.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
858.82 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/5914