La tesi prende in esame lo spettacolo "EDIPO/Macchina infernale" nato nel 2012 a seguito di un laboratorio teatrale svoltosi a Torino e tenuto dalla Piccola Compagnia della Magnolia. La descrizione dettagliata dello spettacolo è preceduta da un excursus sulla figura di Edipo nella letteratura a partire dalla Grecia Antica sino alla prima metà del Novecento. Vengono inoltre analizzate nel dettaglio le due opere capitali "Edipo re" di Sofocle e "La Macchina infernale" di Jean Cocteau.

EDIPO/Macchina infernale

CAMPAGNA, ROBERTA
2012/2013

Abstract

La tesi prende in esame lo spettacolo "EDIPO/Macchina infernale" nato nel 2012 a seguito di un laboratorio teatrale svoltosi a Torino e tenuto dalla Piccola Compagnia della Magnolia. La descrizione dettagliata dello spettacolo è preceduta da un excursus sulla figura di Edipo nella letteratura a partire dalla Grecia Antica sino alla prima metà del Novecento. Vengono inoltre analizzate nel dettaglio le due opere capitali "Edipo re" di Sofocle e "La Macchina infernale" di Jean Cocteau.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
722939_tesirobertacampagna.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59138