La tesi tratta della Lavagna Interattiva Multimediale. Vengono presentati i vantaggi e gli svantaggi relativi a tale strumento e i progetti attuati per favorire la sua diffusione. Viene, inoltre, proposto un breve quadro generale delle TIC. La tesi contiene anche una parte sperimentale. Questa tratta dell'esperienza vissuta in una scuola di Torino. Durante questa esperienza è stata utilizzata la LIM per arricchire le lezioni curricolari.

La LIM in classe: proposte per una didattica innovativa.

GRANDE, ELISA
2012/2013

Abstract

La tesi tratta della Lavagna Interattiva Multimediale. Vengono presentati i vantaggi e gli svantaggi relativi a tale strumento e i progetti attuati per favorire la sua diffusione. Viene, inoltre, proposto un breve quadro generale delle TIC. La tesi contiene anche una parte sperimentale. Questa tratta dell'esperienza vissuta in una scuola di Torino. Durante questa esperienza è stata utilizzata la LIM per arricchire le lezioni curricolari.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
722904_elisagrandetesi-laboratori.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.95 MB
Formato Adobe PDF
4.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59125