La mia tesi si divide in tre parti, nella prima di carattere storico ho analizzato il concetto di cittadinanza nello scenario europeo, andando ad analizzare lo scenario della crisi attuale e la risposta che l'educazione può dare nei confronti di questa situazione problematica. Il secondo capitolo si snoda attraverso la descrizione di un'esperienza concreta di educazione alla cittadinanza nel Progetto "L'Europa a scuola, a scuola d'Europa." Infine il terzo capitolo si concentra sulla definizione di un percorso formativo da me attuato attraverso la sperimentazione diretta in classe.

La sensibilizzazione alla cittadinanza europea. Un Progetto concreto nelle scuole della provincia di Cuneo.

ROSSO, DANIELA
2012/2013

Abstract

La mia tesi si divide in tre parti, nella prima di carattere storico ho analizzato il concetto di cittadinanza nello scenario europeo, andando ad analizzare lo scenario della crisi attuale e la risposta che l'educazione può dare nei confronti di questa situazione problematica. Il secondo capitolo si snoda attraverso la descrizione di un'esperienza concreta di educazione alla cittadinanza nel Progetto "L'Europa a scuola, a scuola d'Europa." Infine il terzo capitolo si concentra sulla definizione di un percorso formativo da me attuato attraverso la sperimentazione diretta in classe.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
279703A_relazionefinaletirociniodanielarosso.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.93 MB
Formato Unknown
4.93 MB Unknown
279703_tesidilaureadanielarosso.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 45.18 MB
Formato Adobe PDF
45.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59101