L'obiettivo di questa Relazione di Laurea è quello di comprendere le varie strategie di marketing attuate dall'impresa Nokia nei vari paesi del mondo. Nel primo capitolo sono illustrate alcune delle analisi dell'ambiente compiute da Nokia, tra cui l'analisi PEST (politica, economica, sociale e tecnologica), che analizza tutti i cambiamenti che avvengono nell'ambiente esterno all'impresa, l'analisi SWOT (Strenghts, Weakness, Opportunities e Threats), che individua forze, debolezze, opportunità e minacce e l'analisi delle cinque forze di Porter, modello che permette alle imprese di valutare la propria posizione competitiva e si propone di individuare le forze che operano nell'ambiente economico e che con la loro azione erodono la redditività a lungo termine. Tali forze agiscono infatti con continuità e, se non opportunamente monitorate e fronteggiate, portano alla perdita della competitività. Il secondo capitolo raggiunge l'obiettivo sopra citato, vale a dire quello di capire le varie strategie attuate da Nokia in Cina, India, Africa e America. Nel terzo ed ultimo capitolo vengono illustrate due campagne pubblicitarie di Nokia. La prima riguarda il commercial anti Apple, la seconda è la nuova campagna per Lumia 900.

Strategie di Marketing Internazionale dell'impresa Nokia

GIACCARDI, ROBERTA
2012/2013

Abstract

L'obiettivo di questa Relazione di Laurea è quello di comprendere le varie strategie di marketing attuate dall'impresa Nokia nei vari paesi del mondo. Nel primo capitolo sono illustrate alcune delle analisi dell'ambiente compiute da Nokia, tra cui l'analisi PEST (politica, economica, sociale e tecnologica), che analizza tutti i cambiamenti che avvengono nell'ambiente esterno all'impresa, l'analisi SWOT (Strenghts, Weakness, Opportunities e Threats), che individua forze, debolezze, opportunità e minacce e l'analisi delle cinque forze di Porter, modello che permette alle imprese di valutare la propria posizione competitiva e si propone di individuare le forze che operano nell'ambiente economico e che con la loro azione erodono la redditività a lungo termine. Tali forze agiscono infatti con continuità e, se non opportunamente monitorate e fronteggiate, portano alla perdita della competitività. Il secondo capitolo raggiunge l'obiettivo sopra citato, vale a dire quello di capire le varie strategie attuate da Nokia in Cina, India, Africa e America. Nel terzo ed ultimo capitolo vengono illustrate due campagne pubblicitarie di Nokia. La prima riguarda il commercial anti Apple, la seconda è la nuova campagna per Lumia 900.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
722697_tesinokia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 181.22 kB
Formato Adobe PDF
181.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/59027