L'impatto che i due Regolamenti, Roma I e Roma II hanno avuto sul contratto internazionale. Vengono delineate le caratteristiche dei due Regolamenti, le differenze e le finalità. Si tratta poi di come il Regolamento Roma I abbia cambiato il contratto internazionale redatto tra i diversi Paesi Europei e di come attraverso questi due Regolamenti si sia cercato di creare un diritto unificato per l'Unione Europea. Si conclude analizzando la situazione europea e affermando quanto sia importante un diritto unificato in Europa, che regoli i contratti, in modo da dare maggiore competitività alle imprese europee.
L'IMPATTO DEI REGOLAMENTI ROMA I E ROMA II SUI CONTRATTI INTERNAZIONALI
ALLADIO, MARIANNA
2012/2013
Abstract
L'impatto che i due Regolamenti, Roma I e Roma II hanno avuto sul contratto internazionale. Vengono delineate le caratteristiche dei due Regolamenti, le differenze e le finalità. Si tratta poi di come il Regolamento Roma I abbia cambiato il contratto internazionale redatto tra i diversi Paesi Europei e di come attraverso questi due Regolamenti si sia cercato di creare un diritto unificato per l'Unione Europea. Si conclude analizzando la situazione europea e affermando quanto sia importante un diritto unificato in Europa, che regoli i contratti, in modo da dare maggiore competitività alle imprese europee.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705138_tesialladio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
977.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
977.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/58998